17 dicembre 1578 Con una bolla di Papa Gregorio XIII l’Abbazia di San Pietro venne incorporata nel Collegio Ungarico Germanico di Roma. Siamo nel 1573 e già Gregorio XIII destinò metà rendita dell’ abbazia di Lodi Vecchio al Collegio Germanico. In quel momento era Abate Teodoro Rho che mantenne la […]
Archivi Mensili: Dicembre 2018
Per i due week end prima delle festività natalizie (15-16 e 22- 23 dicembre) l’Associazione culturale I Ricci di Lodi Vecchio espone al Conventino Vita dulcedo et spes nostra. La mostra è legata alla figura femminile, specialmente quella di Maria, nella tradizione cattolico-cristiana. La mostra è curata da Mario Quadraroli, […]
In occasione della mostra “Vita dulcedo et spes nostra, i volti di Maria nell’arte contemporanea” organizzata dall’Associazione Culturale I Ricci con il patrocinio del Comune di Lodi Vecchio, e che inaugurerà oggi alle ore 17 L’ASSOCIAZIONE CULTURALE I RICCI DI LODI VECCHIO PRESENTA LO STENDARDO DEL RIONE DI SANTA […]
14 DICEMBRE 1069 Fu in questo giorno che il Vescovo di Laus Obizzo promise al priore Ugo e al donatore Ingezo che sarebbe venuto a consacrare la chiesa del nuovo priorato cluniacense di Laus (inserita nel complesso della Cascina San Marco attuale) dedicandola ai Santi Marco, Fabiano e Sebastiano. Il […]
4 DICEMBRE 1068 In questa data abbiano notizia certa di una donazione di Ingezo, figlio di Amizo, e di sua moglie Meisenda: il 4 dicembre 1068 donarono all’abate di Cluny una chiesa da loro fatta costruire e situata in zona “credarium” quella che oggi conosciamo come San Marco. Il priorato […]