Il 24 luglio del 1836 il nostro territorio è stato colpito dal morbo del Colera Asiatico. La sua comparsa avvenne nell’estate alle Sacchelle di Cazzimani, che allora faceva parte della parrocchia di Lodi Vecchio. La prima vittima fu una giovane di 20 anni, Maria Francesca Livraghi, che morì il 24 […]
I Ricci
Raccogliamo in questo articolo i video che sono stati realizzati sui luoghi significativi della nostra città e che sono disponibili online: Basilica di San Bassiano e Area Archeologica di Lodi Vecchio – realizzato da Scoprendo Lodi 2. Lodi Vecchio (Lauda Veteris): risorta dalle proprie ceneri e disseminata di tesori sepolti […]
A poca distanza da Piazza Santa Maria si erge Palazzo Rho-Bignami, una costruzione nobiliare di campagna del diciottesimo secolo, noto ai cittadini con il soprannome di "el Palasòn".
La Basilica dei Dodici Apostoli si erge maestosa nell’aperta campagna di quella che un tempo era Laus Pompeia, oggi Lodi Vecchio. Preziosa testimonianza dell’architettura romanico-lombarda, conserva il fascino dei secoli nel colore delle sue mura.
Per il mese di marzo (16-17 23- 24 30-31 marzo) l’Associazione culturale I Ricci espone al Conventino "Laus pompeia antichi e nuovi tesori". Una mostra collettiva di arte contemporanea realizzata grazie al patrocinio del Comune di Lodi Vecchio e a cura di Laura Curti e Martina Koch.
L'Associazione Culturale I RICCI con il patrocinio del Comune di Lodi Vecchio organizza la presentazione del libro "I fantasmi di Milano. Un appassionante viaggio nei luoghi più segreti della città" di Giovanna Furio.
San Bassiano tra arte e fede è una mostra collettiva dedicata alla figura di San Bassiano, di cui ricorre il 1700° anniversario della nascita. La mostra è stata realizzata grazie al patrocinio del Comune di Lodi Vecchio e alla proficua collaborazione degli artisti locali.
Nei giorni 23 e 24 novembre la storica cornice del Conventino di Lodi Vecchio (Lo) ha ospitato la seconda edizione de “I Volti delle donne“. Organizzata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il patrocinio del Comune. IL TEMA TOCCA LA SENSIBILITÀ DI TUTTI. ANCHE QUEST’ANNO IL FIL ROUGE DELL’ESPOSIZIONE È […]
Venerdì 10 maggio 2019, Biblioteca Comunale di Piazza Santa Maria, Lodi Vecchio (LO) Una serata organizzata per promuovere e raccogliere i fondi necessari al progetto ART BONUS, lanciato dall’Amministrazione Comunale, di concerto con la Provincia di Lodi e l’Associazione Comuni del Lodigiano, e che prevede il recupero della colonna absidale della Cattedrale di Santa Maria […]
San Bassiano è celebrato ogni anno il 19 gennaio. Il “dies natalis” non era il giorno della morte, bensì quello della consacrazione episcopale (il 19 gennaio). Solo studi recenti del Professor Alessandro Caretta, celebre storico lodigiano, che tanto ha studiato l’antica storia lodigiana, hanno portato a stabilire con certezza questa […]