Passa al contenuto
  • Home
  • I Ricci
    • L’Associazione
    • Dicono di noi
  • Blog
    • Storia di Laus
    • Personaggi storici
    • Eventi storici
    • En dialet
  • Iniziative
    • Raccontaci Laus
    • Eventi
      • Jazz&Wine
        • Jazz&Wine – prima edizione
        • Jazz & Wine – seconda edizione
        • Jazz&Wine – terza edizione
        • Jazz&Wine – quarta edizione
        • Jazz&Wine – quinta edizione
        • Jazz&Wine – sesta edizione
      • UNA IRIS PER NON DIMENTICARE
      • I fantasmi di Milano
      • Moda del passato al Castello
      • Rievocazione storica, 22-23 settembre
      • Lo stendardo del Rione di Santa Maria
    • Archivio eventi
    • Art Bonus
      • Il progetto
  • Mostre
    • I volti delle donne
      • I volti delle donne, 1 edizione
      • I volti delle donne, 2 edizione
      • I volti delle donne, edizione 2020
      • I volti delle donne, 3 edizione
      • I volti delle donne, 4 edizione
      • I volti delle donne, 5 edizione
    • San Bassiano tra arte e fede
    • Laus Pompeia antichi e nuovi tesori
    • Vita dulcedo et spes nostra
    • Icone in Santa Maria
    • Radici di una città – Ottobre 2017
    • Vizi e virtù
    • L’impronta del sacro
    • Aria nell’aria
    • Maternità
    • Happy Days, la nostra storia
  • Contatti
  • Search
I Ricci Lodi Vecchio
Associazione culturale – APS
I Ricci Lodi Vecchio
Associazione culturale – APS
  • Home
  • I Ricci
    • L’Associazione
    • Dicono di noi
  • Blog
    • Storia di Laus
    • Personaggi storici
    • Eventi storici
    • En dialet
  • Iniziative
    • Raccontaci Laus
    • Eventi
      • Jazz&Wine
        • Jazz&Wine – prima edizione
        • Jazz & Wine – seconda edizione
        • Jazz&Wine – terza edizione
        • Jazz&Wine – quarta edizione
        • Jazz&Wine – quinta edizione
        • Jazz&Wine – sesta edizione
      • UNA IRIS PER NON DIMENTICARE
      • I fantasmi di Milano
      • Moda del passato al Castello
      • Rievocazione storica, 22-23 settembre
      • Lo stendardo del Rione di Santa Maria
    • Archivio eventi
    • Art Bonus
      • Il progetto
  • Mostre
    • I volti delle donne
      • I volti delle donne, 1 edizione
      • I volti delle donne, 2 edizione
      • I volti delle donne, edizione 2020
      • I volti delle donne, 3 edizione
      • I volti delle donne, 4 edizione
      • I volti delle donne, 5 edizione
    • San Bassiano tra arte e fede
    • Laus Pompeia antichi e nuovi tesori
    • Vita dulcedo et spes nostra
    • Icone in Santa Maria
    • Radici di una città – Ottobre 2017
    • Vizi e virtù
    • L’impronta del sacro
    • Aria nell’aria
    • Maternità
    • Happy Days, la nostra storia
  • Contatti
Pagina iniziale » 2017 » Agosto » 01 » La boga di San Pietro, 1 agosto » OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

di iriccilodivecchio|Pubblicato 11 Luglio 2017-con dimensione 4608 × 3456 in La boga di San Pietro, 1 agosto

Navigazione immagini

  • Precedente
La boga di San Pietro, Lodi Vecchio, chiesa parrocchiale
La boga di San Pietro, Lodi Vecchio, chiesa parrocchiale

SOSTIENICI

L’iscrizione come SOCI all’associazione ha un costo di 10€ ed è valida un anno.
I ricavati ci aiutano a sostenere i nostri progetti che portiamo avanti con passione per la comunità!
.
Per contattarci
clicca QUI
Articoli recenti
  • Maternità
  • Aria nell’aria
  • L’impronta del sacro
  • Vizi e virtù
  • UNA IRIS PER NON DIMENTICARE

TENIAMOCI IN CONTATTO
Hai domande? Richieste? Contattaci!
Siamo a Lodi Vecchio (lo) – 26855 Italia.

iricci.lodivecchio@gmail.com

© 2025 I Ricci Lodi Vecchio  – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr